Liceo “Da Vigo” di Rapallo, questa mattina un profugo siriano ha incontrato gli studenti

liceo Da Vigo
liceo Da Vigo
Un momento dell’incontro di questa mattina

Durante l’incontro, che ha aperto il progetto A.L.T.R.O., si è parlato dei corridoi umanitari. Al “Da Vigo” l’anno scolastico si è aperto con molti progetti in cantiere.

E’ un inizio di anno scolastico denso di appuntamenti quello del Liceo “Da Vigo” di Rapallo. Oggi, grazie alla collaborazione della Chiesa Battista di Chiavari e della Chiesa Cattolica, agli studenti di quarta e quinta è stata presentata l’esperienza dei corridoi umanitari. Erano presenti il dottor Luciano Griso, medico in Libano, i volontari di Sant’Egidio e Samir, un profugo siriano che ha raccontato ai ragazzi la sua esperienza, quella di una vita normale interrotta dalla guerra. L’incontro di oggi ha dato il via al progetto A.L.T.R.O. (Aprire la Testa, Ripensare Orizzonti), che ha l’obiettivo di far scrivere ai ragazzi un libro di racconti con a tema il diverso e la diversità. Altri due progetti che nel corso dell’anno scolastico vedranno impegnati gli studenti del Da Vigo sono S.A.R.O’ (Settimana dell’Alternanza Realmente Orientativa), una settimana di orientamento cui parteciperanno più di 140 esperti, in programma dal 25 al 29 settembre, e il premio di giornalismo junior Sharing. I progetti sono seguiti dal dirigente scolastico Nazaria Maria Persia e dal docente Federico Picchetto, che annuncia anche una prossima visita alla mostra dei longobardi a Pavia e al monastero di Pomaia, vicino a Livorno. Domani invece al Da Vigo ci sarà un seminario nazionale sulla sicurezza digitale.

Liceo da Vigo liceo Da Vigo