Liguria, 173mila euro per insegnare l’italiano agli stranieri

Sonia Viale, vicepresidentessa della Regione
Sonia Viale, vicepresidentessa della Regione
Sonia Viale, vicepresidentessa della Regione

La vicepresidentessa della Regione Sonia Viale: “La conoscenza della lingua italiana è la condizione necessaria di base per l’integrazione”. 173mila euro stanziati per il progetto “Imparo l’italiano 4” per gli stranieri regolari in Liguria.

173mila euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale per il progetto “Imparo l’italiano 4” destinato all’integrazione linguistica e sociale degli stranieri regolarmente soggiornanti in Liguria nell’ambito del programma annuale Fei 2013, il Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013. “La conoscenza della lingua italiana è la condizione necessaria di base per l’integrazione – ha spiegato la vicepresidentessa della Regione Sonia Viale – con l’introduzione del permesso di soggiorno a punti nel 2012 dall’ex ministro degli Interni Maroni, la conoscenza della lingua è un elemento fondamentale per ottenere punteggi importanti per il rinnovo del permesso di soggiorno. Siamo per l’immigrazione buona, quella regolare e che vuole integrarsi: su questo versante ci sarà tutto il nostro impegno nell’utilizzo fino in fondo di tutte le risorse messe a disposizione dal Fondo europeo, mentre sull’immigrazione clandestina e sulla strumentalizzazione del diritto di asilo da parte di chi non scappa da persecuzione il no rimane fermo”.