L’Istituto Comprensivo di Sestri Levante partecipa a “Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole”

IMG-20250219-WA0034

Il Team Lettura & Biblioteca della Scuola Media “G. Descalzo” è in pieno fermento per organizzare al meglio l’11 esima edizione di “Libriamoci – Giornate di lettura
nelle scuole”, l’iniziativa a livello nazionale che ogni anno coinvolge le scuole italiane in ogni ordine e grado per promuovere la lettura ad alta voce e stimolare, nelle studentesse e negli studenti, il piacere di leggere e l’amore per i libri. La novità di quest’anno, oltre allo spostamento (da parte del Ministero) della settimana di Libriamoci da novembre a febbraio, riguarda proprio la nostra scuola: non saranno solo le docenti di Lettere a cimentarsi nelle letture a voce alta ma anche docenti di altre materie (Francese, Inglese, Matematica, Musica) che si sono lasciate convincere e hanno deciso volontariamente di “mettersi alla prova” di fronte ad un pubblico attento, curioso e mooolto esigente: i bimbi della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Come lo scorso anno, sono numerose le classi che hanno aderito (quasi tutti i plessi dell’IC di Sestri Levante) e che in questi giorni stanno aspettando, con curiosità e trepidazione, che arrivino le docenti “dei bimbi grandi” con una borsa piena di libri, appositamente scelti con cura per loro. Come lo scorso anno, per soddisfare tutte le esigenze e fare in modo che siano compatibili con gli impegni di tutte le docenti e i docenti che offrono il loro tempo per andare a leggere nei vari plessi, la settimana di Libriamoci (programmata a livello ministeriale dal 17 al 22 febbraio) si “allunga” fino al 28 febbraio.
Come ogni anno, nella scelta delle letture da condividere ci si potrà ispirare al tema istituzionale (quest’anno sarà “Intelleg (g) o”) sviluppato in tre filoni tematici:
⁃ Intelleg(g)o… dunque sono: dedicato alla consapevolezza di sé;
⁃ Intelleg(g)o… dunque sento: dedicato all’arte e alla creatività;
⁃ Intelleg(g)o… dunque faccio: dedicato alla tutela dell’ambiente.
Ma anche scegliere tematiche che possano piacere ed entusiasmare i piccoli lettori. Perché Educare alla lettura è un privilegio da condividere e l’entusiasmo, si sa, basta un sorriso, un gesto, una parola, un libro… e diventa subito contagioso; e “un bambino che legge sarà un adulto che pensa”.

Il Team Lettura & Biblioteca
Prof.sse Marta Bertolotto, Elisabetta Biggio, Elisa Pilato, Maria Cristina Vernazzani