Luca Pastorino candidato alla presidenza della Regione


Il sindaco di Bogliasco prova ad unire attorno a sè le forze a sinistra di Raffaella Paita. Intanto, in Regione, molto dibattito, tra campagna elettorale e nuovi provvedimenti.
La politica regionale è segnata, in queste ore, dalla candidatura alla presidenza della Regione ufficializzata da Luca Pastorino, deputato in uscita dal Pd e sindaco di Bogliasco, che punta ad unire uno schieramento alla sinistra di Raffaella Paita. E’ un’area dove il primo nome di candidato uscito era quello di Giorgio Pagano, ex sindaco della Spezia, ed ora occorre capire cosa succederà nello schieramento. Intanto, Edoardo Rixi, candidato alla presidenza della Lega Nord, e Matteo Rosso, attuale consigliere regionale, suo alleato, annunciano “Il tour della sanità ligure”, che vedrà la campagna elettorale partire dagli ospedali e dalle loro condizioni. Proprio in materia di salute, l’assessore Claudio Montaldo ha presentato il “testo unico delle leggi sanitarie”: si tratta di un corpo di 295 articoli, volti a semplificare le regole, con l’abrogazione di 100 disposizioni regionali. Il testo prevede l’integrazione con i servizi sociali e la programmazione dei servizi erogati, pur nel contenimento della spesa pubblica. “E’ una eredità che lascio alla prossima legislatura”, dice Montaldo. Roberto Bagnasco, Forza Italia, invece, attacca sul piano per la gestione dei rifiuti: “Sono anni – dice – che la Liguria deve affrontare e risolvere il problema e solo adesso la giunta e l’assessore Paita, a pochi giorni dalla conclusione del mandato, manderanno all’approvazione del consiglio regionale un piano insufficiente, superficiale e nemmeno in linea con la normativa nazionale”. Infine, sempre da Genova, segnaliamo che la Regione Liguira ha aderito alla nuova proroga, sino al 31 marzo, per la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese verso il sistema creditizio.