L’ulivo secolare abbattuto dal vento nel terreno in via di recupero

Il circolo Legambiente Cantiere Verde di Chiavari mette mano ad un secondo passaggio del suo progetto di recupero dell’area verde abbandonata di via Pianello.
I volontari sono già stati impegnati nel taglio preliminare dei rovi, il dissodamento del terreno, una bonifica parziale del sito dalle macerie interrate, lo sfalcio periodico dell’erba, il monitoraggio dei muri a secco. Adesso, ulteriore obiettivo è il ripristino graduale dell’uliveto e, conseguentemente, del paesaggio che fa da cornice al quartiere che ospita circa 400 cittadine e cittadini. Raccontano però gli ambientalisti: “Purtroppo, i venti forti dei giorni scorsi hanno fatto precipitare al suolo un ulivo secolare, come se ne trovano diversi nell’area caduti negli anni passati. I terreni abbandonati, sia pubblici sia privati, rappresentano uno sfregio alla bellezza dei paesaggi mediterranei, alla cultura locale, alla memoria collettiva”.