Lungo Entella, decisioni importanti dalla commissione a Lavagna


Le indicazioni della commissione di consiglio comunale all’amministazione Mangiante: sollecitare il ripristino degli argini, vincolare la piana all’uso agricolo e prendere una decisione definitiva sulla diga Perfigli.
In Comune, a Lavagna, si torna, seriamente, a parlare del Lungo Entella e della mitigazione del rischio esondazioni del fiume. Sono tre i punti fissati dalla Commissione Comunale Permanente per l’ambiente, i lavori pubblici, il territorio e l’urbanistica, secondo quanto riferisce il consigliere di opposizione Guido Stefani, che ne è membro, in quota al gruppo di “Officina Lavagnese”. Intanto, con voto unanime, si chiede di “sollecitare l’intervento della Regione per completare il finanziamento delle opere di riparazione degli argini sull’alveo e della pista ciclabile”, che sono danneggiati dal 2014. In seconda battuta, la commissione chiede alla maggioranza di portare in consiglio comunale una delibera che stabilisca qual è la linea di indirizzo per il futuro piano urbanistico comunale e che fissi il mantenimento della destinazione ad uso agricolo per tutta la piana dell’Entella. Da ultimo, però, si chiede anche all’amministrazione Mangiante “una decisione definitiva e rapida sul ritiro delle delibere con cui le precedenti amministrazioni avevano approvato il progetto di mitigazione del rischio idraulico”, ovvero quella che è nota come “Diga Perfigli”. Commenta Stefani: “Nel caso di ritiro, l’amministrazione si faccia carico presso gli enti competenti perché vengano elaborati, con la massima sollecitudine, progetti alternativi efficaci. Di fronte ad eventi meteorologici sempre più frequenti ed intensi Lavagna non può più permettersi di aspettare”.