Maltempo, dalla prima mattina traffico ferroviario in tilt con forti ritardi
Nella notte il temporale che nella notte ha interessato parte della regione ha causato gravi ripercussioni sul traffico ferroviario regionale già dalle prime ore del mattino a causa di allagamenti e conseguenti guasti ai sistemi di distanziamento sulla linea nel tratto compreso fra La Spezia e Pisa.
Il temporale che nella notte ha interessato parte della regione con forti tuoni e lampi ha causato gravi ripercussioni sul traffico ferroviario regionale, che già dalle prime ore del mattino ha registrato fortissimi ritardi a causa di allagamenti e guasti ai sistemi di distanziamento dei treni sulla linea Genova- La Spezia – Pisa. I convogli hanno subito ritardi fino oltre le tre ore, con disagi per i pendolari e anche per i tanti turisti che in questo periodo utilizzano i treni per spostarsi sul territorio. Al momento i tecnici delle ferrovie stanno operando per riportare alla normalità la situazione che si sta già comunque lentamente sbloccando.
Intanto, per quanto riguarda il meteo, fino alle 12 resterà in vigore l’allerta meteo di livello 1 idrogeologica emanata dalla Protezione civile su tutta la regione. I previsori ritengono che il cuore della perturbazione si sia spostato adesso verso l’estremo spezzino e la Versilia, ma per poter uscire completamente dal maltempo occorrerà attendere fino a metà settimana.