Maurizio Lastrico a Chiavari, Palio dei Sestieri a Lavagna
Tutti gli appuntamenti di oggi, 25 luglio: nuovo spettacolo a Valle Christi, musica classica a Santa Margherita, cori a Cavi e Sestri, numerosissime feste e sagre con gastronomia e ballo.
Vediamo i tanti appuntamenti di questo sabato di fine luglio.
A Recco, “Vele in Paradiso”, regata organizzata dal Club Amici Vela e Motore.
Segnaliamo, da Camogli, che il concerto jazz fissato al Cenobio dei Dogi è spostato a martedì prossimo, sempre alle 21.15.
La rassegna di musica classica di Santa Margherita porta, oggi la “Ensemble dell’Accademia Flautistica di Genova” alle 18 in via Gramsci e il “Concerto per ensemble di ottoni” alle 21 in piazza Caprera. Sulla Banchina Sant’Erasmo, invece, si tiene alle 20 la cena sotto le stelle con ricavato per la Croce verde. Nella chiesa di Corte, concerto d’organo alle 22, in occasione della festa patronale.
A Rapallo, il Parco De Martino ospita il primo Western Day, organizzato dal Cor, dalle 17 alle 24: un villaggio di ambientazioni e giochi come toro meccanico, tiro con il lazo, mungi la mucca, con abbinati tortillas, hot dog, fagiolate e altri piatti a tema. La Pro Loco Terraemare propone invece un “Sabato d’Arte” ai Giardini Giuseppe Verdi. Andando a Valle Christi, il Festival propone lo spettacolo “Antropolaroid” di Tindaro Granata.
A Chiavari, dove torna il Mercatino dei Sapoti in via Rivarola, arriva il comico Maurizio Lastrico, con una esibizione a ingresso libero, alle 21.30, in piazza Gagliardo, mentre alla piastra del porto si tiene, dalle 20.30, un trofeo di pesistica.
A Carasco, la Ludoteca Il Girasole propone le sue letture per bambini alle 18.30, oggi con “Il litigio” e “Zeb e la scorta di baci”.
Grande serata al porto di Lavagna, dove alle 18 si svolge il Palio dei Sestieri, con sfilata già dalle 17 nel centro cittadino. Segue la “cena medievale” con esibizione di sbandieratori e Flos Duellatorum, mentre alle 21 parte il trail “Marina Night”. Oriano Castelli ed i Prospettiva Acustica, invece, suonano, sempre alle 21, ai Giardini della Torre del Borgo.
La parrocchia di Cavi Borgo propone un “Concerto di parole e musica per Maria”, alle 21.30,con il coro diretto da Nicoletta Furnari.
A Sestri Levante si esibisce il coro dialettale “I ragazzi dei frati”, alle 21, ai Bagni Liguria.
Al Museo del Damasco di Lorsica, alle 21, concerto di fisarmonica classica del maestro Marco Valenti. Il museo, lo si ricorda, è aperto sabato e domenica, dalle 15 alle 17.
In montagna, “prima cena d’estate”, stasera, al rifugio del Prato della Cipolla, con rientro a piedi, mentre il Parco dell’Aveto propone la gita per il tramonto sul “sentiero segreto” del Monte Penna.
Ricchissimo è il panorama di feste e sagre: a Leivi seconda serata della Festa dell’Olio, a Ferrada prosegue quella della birra, all’Alta Gattorna la Sagra del Raviolo, a Francolano quella del Panfritto, al quartiere chiavarese di Ri Piani la festa di N.S. della Lettera, quella della “Baciocca” a Sopralacroce, mentre proseguono le Feste dell’Unità a Chiavari e sul Bracco e a Recco, sul lungomare, continua quella della Croce Verde.