Maxi pullman: Confesercenti plaude all’accordo nel Tigullio occidentale, ma chiede molta attenzione


Enrico Castagnone, coordinatore dell’associazione, si dice d’accordo con la creazione di un’area di interscambio a Rapallo, ma vuole anche un attento monitoraggio dei flussi turistici. E chiede maggiore attenzione anche su altri temi connessi alla viabilità.
“Bene lo stop ai maxi pullman, ma è necessario un attento monitoraggio dei flussi turistici”. Lo dice Enrico Castagnone, coordinatore di Confesercenti Tigullio, a seguito dell’accordo stretto tra i Comuni di Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino, che precvede la creazione di un’area di interscambio a Rapallo, all’altezza della rimessa Atp di San Pietro, da cui sarà predisposto un servizio navetta per consentire ai turisti di raggiungere la loro destinazione finale. Castagnone si dice d’accordo con la decisione presa, ma auspica anche accordi con i tour operator e chiede che i flussi turistici vengano monitorati con attenzione. Chiede poi maggiore attenzione verso altri problemi connessi sempre con la viabilità: zone merci, ritiro dei rifiuti solidi urbani e lavori di manutenzione.