Maxi sequestro di reperti archeologici in Liguria
Nuova importante indagine in Liguria da parte dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova, che non precisano la località dove è avvenuto un sequestro comunque straordinario:
una collezione archeologica di provenienza illecita, composta da 70 manufatti tra terrecotte a vernice nera e figure rosse, ceramiche acrome, daunie e corinzie, databili tra il VII ed il II secolo avanti Cristo. Erano state ereditate da una persona che si ritiene estranea all’illecito. Nel 2022, i carabinieri del nucelo TPC di Genova hanno effettuato 31 verifiche sulla sicurezza in musei, biblioteche ed archivi, vigilato su 48 aree archeologiche e 131 aree vincolate, Circa 2.700 sono stati i beni culturali sottoposti ad accertamenti.