Mediaterraneo, botta e risposta
Massucco replica a Conti: “Per il progetto legato al gusto scelto l’unico soggetto titolato e richiesto un canone. Il bilancio è migliorato”. Il consigliere di minoranza: “Solo cose vecchie”.
E’ un botta e risposta, quello tra Marcello Massucco, amministratore della Mediaterraneo di Sestri Levante, e il consigliere comunale di minoranza Marco Conti. Massucco, infatti, replica a Conti con alcune puntualizzazioni, cominciando con il dire che sarà richiesto un canone di locazione al gestore del nuovo progetto “La Baia del Gusto”, per aggiungere che «”L’itinerario dei prodotti delle Valli Genovesi” come soggetto attuatore non è una scelta “politica” bensì è l’unico abilitato nel nostro comprensorio all’attuazione del progetto europeo TERRAGIR2». Quanto alla gestione comunale della struttura, Massucco riferisce che “si è diminuita la posizione debitoria nei confronti dei fornitori commerciali dagli oltre 141.000 €uro di agosto scorso agli attuali 89.000 €uro” e “si è migliorata la situazione finanziaria passando da una liquidità bancaria di 3.000 €uro dell’inizio di liquidazione ai 30.000 €uro di fine anno”. La replica di Conti non si fa attendere. Tra l’altro, il consigliere dice: «Ad oggi Mediaterraneo Servizi non ha fatto altro che portare avanti l’attività precedente. Il polo tecnologico, a parte le paginate sui giornali, è costituito da società già esistenti. Ad oggi, poi, non ci è dato ancora sapere a quanto ammontano gli affitti non pagati e il nominativo degli inquilini morosi».