Mercato del lavoro: i contratti stabili crescono del 3% rispetto all’anno scorso sul territorio

E’ buono l’andamento del mercato del lavoro sul territorio. Secondo i dati della Camera di Commercio, si prevedono infatti 6.450 assunzioni ad aprile, ovvero 250 più dello stesso mese dell’anno scorso e ben 1.490 più del 2021, quando ancora era aperta l’emergenza covid.
Rimane il grande tema della carenza di domanda per il settore turistico. Al primo posto tra le professioni più ricercate dalle imprese di Genova e provincia si trovano 1.160 posti per addetti nelle attività di ristorazione (di cui il 52% difficile da reperire), poi 670 posti per personale di pulizia, 500 addetti alle vendite, 310 tecnici della salute, dove la percentuale di difficoltà nella reperibilità sale al 79%. In generale, tra le figure più difficili da reperire, le imprese genovesi segnalano, in ordine di difficoltà: operai specializzati nelle lavorazioni alimentari, appunto tecnici della salute ma anche marinai di coperta ed operai specializzati nelle nell’installazione/manutenzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche e conduttori di veicoli a motore. ll settore dei servizi, nel complesso, assorbirà l’84% delle entrate previste a Genova così suddivise: 1.670 lavoratori nei servizi alle imprese, 1.520 nel turismo, 1.500 nei servizi alle persone e 730 nel commercio.
Nel 24% dei casi viene offerto un contratto stabile, ossia a tempo indeterminato o di apprendistato, in aumento di 3 punti percentuali rispetto ad un anno fa, mentre nel 76% un contratto a termine.