Mercato immobiliare: il top a Sestri Levante, si risparmia a Recco e Carasco
Il nuovo rapporto di Tecnocasa ha preso in considerazione sette comuni del nostro comprensorio. I prezzi? Si va dai 10.000 euro a meetro quadro di Sestri ai 1.200 di Recco e Carasco.
Quanto costa comprare casa? Tenta di dare una risposta all’interrogativo il rapporto di Tecnocasa sul mercato immobiliare e creditizio. Nel nostro comprensorio sono stati presi in considerazione i comuni di Carasco, Chiavari, Cogorno, Lavagna, Rapallo, Recco e Sestri Levante, con indicazioni separate per Cavi di Lavagna. I prezzi più alti a Sestri Levante, dove per un appartamento signorile nuovo in centro si può pagare anche 10.000 euro a metro quadro: si scende invece a 1.200 euro a metro quadro, il prezzo più basso rilevato, se ci si accontenta di un appartamento economico ed usato nell’entroterra di Recco o alla periferia di Carasco. Nel dettaglio, a Carasco si va dai 1.200 ai 2.800 euro; a Cavi di Lavagna dai 3.000 ai 5.200 euro; a Chiavari dai 1.600 ai 7.500 euro; a Cogorno dai 2.000 ai 4.000 euro; a Lavagna dai 3.200 ai 6.600 euro; a Rapallo dai 3.200 ai 5.000 euro; a Recco dai 1.200 ai 6.000 euro; a Sestri Levante, infine, dai 2.500 ai 10.000 euro.