Da metà settembre l’accoglienza migranti a San Salvatore

Da metà settembre l’accoglienza migranti a San Salvatore
Dieci posti letto tra Borgo dei Fieschi, Costa e Villaggio

Il progetto di accoglienza Sprar illustrato dall’amministrazione comunale in incontri pubblici: il primo ieri sera al Villaggio, adesso si replica sino a venerdì, tutti i pomeriggi.

I posti sono 25, in base alla proporzione stabilita nel riparto degli immigrati nella regione Liguria. Al momento, sono stati individuati 10 posti letto: quattro alla parrocchia di San Salvatore, altrettanti a quelli della Costa, due al Villaggio del Ragazzo. Gli altri, dovranno essere trovati, con l’ausilio dell’amministrazione comunale, dal gestore del progetto, che deve ancora essere individuato attraverso apposito bando. E’ il contenuto del progetto Spar, per l’accoglienza di richiedenti asilo, del Comune di Cogorno, ieri sera illustrato nel primo degli incontri pubblici messi in piedi sul territorio. Poca gente, per la verità, nell’appuntamento svoltosi al Villaggio del Ragazzo, ma comunque parecchie domande, sulla sicurezza, i costi dell’operazione (comunque da fondi europei) e sul fatto che si potesse, invece, evitare l’adesione allo Spar, sperando che non arrivassero neppure successive imposizioni di accoglienza dalla Prefettura. Sono in calendario altri quattro incontri, sempre alle 18.30: oggi nella sala parrocchiale di Panesi, domani alla sala polivalente della scuola elementare Rocca, giovedì nella sede degli Alpini a Monticelli, venerdì nella palestra della scuola elementare di Cogorno Alto.