Mobilitazione contro la chiusura dell’Ente Parco di Portofino

Mobilitazione contro la chiusura dell’Ente Parco di Portofino
La segnaletica del Parco di Portofino

Petizione on line e contro – proposte dalla Consulta del Parco nei confronti della decisione della Regione Liguria.

E’ scattata, con forza, la corsa a salvare, specificamente, l’Ente Parco di Portofino. Come ormai noto, la Regione ha programmato la soppressione dei sei Enti parco presenti sul proprio territorio, per affidare, da settembre, la gestione delle aree protette ad un unico ufficio regionale, a Genova. Ieri, si è riunita la consulta del Parco di Portofino, presieduta dal sindaco di Zoagli, Rita Nichel, che raduna i Comuni attigui al territorio protetto e altre categorie e associazioni. Sono state formulate alcune proposte, da inviare alla Regione, per risparmiare sulle spese degli Enti parco senza sopprimerli: passare da tre ad un revisore dei conti, affidare ad un solo parco il compito di redigere le buste paga dei dipendenti di tutti e sei e incaricare delle valutazioni dei dirigenti un funzionario regionale, anziché esternalizzarle, come avviene oggi. Tutti coloro che si ritengano contrari alla soppressione dell’ente, possono firmare la petizione pubblicata sul firmiamo.it dal diretto dell’Ente, Alberto Girani, con titolo “salviamo il Parco di Portofino”. Le firme, da venerdì ad oggi, sono circa 500: “La soppressione dei consigli dei parchi e dei relativi presidenti – sottolinea il testo pubblicato – consentirà un risparmio paragonabile a metà dell’indennità annuale percepita da un solo consigliere regionale”.