Molluschi a rischio estinzione nel mare del Tigullio
Sabato monitoraggio straordinario del “nudibranco” nell’Area Marina Protetta di Portofino con li sub del territorio: i cambiamenti climatici stanno modificando la fauna marina.
L’Area Marina Protetta di Portofino, con la collaborazione di sei diving club che hanno già aderito, ha fissato per sabato un monitoraggio straordinario, in linea con programmi nazionali, del “nudibranco”: si tratta di molluschi, tra i più fotografati dai sub appassionati, la cui presenza deve essere tenuta sotto controllo, soprattutto perché le loro prede, poriferi e cnidari in particolare, sono tra i gruppi più sensibili al riscaldamento climatico. “I cambiamenti climatici in corso – spegano tecnici dell’Area Marina Protetta – stanno rapidamente modificando le comunità sommerse, causando talvolta estinzioni locali di alcune specie o evidenti alterazioni nei normali cicli vitali e molto spesso la scomparsa di una specie passa del tutto inosservata. Ma se scompare una specie di cui un nudibranco si nutre anche il nudibranco è destinato a scomparire”.