Mucillagini sull’Entella, il sindaco di Chiavari chiede l’intervento della Regione

Mucillagini e alghe in putrefazione sull
Mucillagini e alghe in putrefazione sull'Entella
Mucillagini e alghe in putrefazione sull’Entella

Una sovrabbondanza di mucillagini e detriti rallentano e in alcuni casi ostruiscono il naturale deflusso delle acque. Il fenomeno crea inoltre degli effluvi maleodoranti causati dalla putrefazione delle alghe.

A denunciare per primo lo stato del fiume Entella è stato il consigliere di minoranza Giorgio “Getto” Viarengo, oltre a diversi cittadini. Ora il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi ha scritto al Dipartimento Ambiente della Regione Liguria a seguito di varie segnalazioni pervenute in merito allo stato dell’Entella, che in questi giorni, date le particolari condizioni climatiche di questo periodo, presenta una sovrabbondanza di mucillagini e detriti che rallentano e in alcuni casi ostruiscono il naturale deflusso delle acque. Il fenomeno crea inoltre degli effluvi maleodoranti causati dalla putrefazione delle alghe. Il primo cittadino ha inoltre fatto presente che, in corrispondenza della foce del fiume, vi è un grosso accumulo di sabbia che ostacola ulteriormente lo scorrere delle acque. Com’è noto la Regione Liguria ha competenza sulla gestione del bacino dell’Entella, Levaggi ha quindi richiesto un intervento urgente al fine di liberare l’alveo e risolvere il problema.