“Nati per leggere” in biblioteca

Le bibliotecarie Donatella Curletto e Loredana Peirano, la direttrice Orietta Berisso e le maestre che hanno aderito al progetto giovedì incontreranno le famiglie per dare suggerimenti e illustrare le attività ludiche e creative realizzate dai bambini.L’Assessorato alla Cultura del Comune di Cogorno e la Scuola Materna “G.B. Rocca”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Genova, hanno elaborato un’iniziativa nell’ambito del Progetto nazionale “Nati per Leggere” e di quello provinciale denominato “Stuzzicalibro dei piccoli”, una serie di incontri di lettura ad alta voce, con cadenza mensile, rivolti ai bambini del terzo anno della scuola materna “Rocca” di San Salvatore, già avviato a partire dallo scorso mese di ottobre dalla Biblioteca Civica di Cogorno, per favorire la diffusione della lettura al bambino sin dalla più tenera età come momento importante della sua crescita. All’interno della Biblioteca di Cogorno è stato allestito uno spazio dove è ospitata una dotazione di libri per la prima infanzia, rinnovata periodicamente poiché inviata in prestito dal centro sistema bibliotecario della Provinci, mentre un ulteriore congruo lotto di volumi per la fascia prescolare è stato inviato, sempre in prestito, alla scuola materna per permettere alle insegnati di proseguire il progetto didattico durante tutto l’anno scolastico e non solo nel corso degli incontri mensili in biblioteca. Giovedì alle 14.15 presso la scuola materna “G.B. Rocca” a San Salvatore, si terrà un pomeriggio di festa dedicato alla lettura, al quale sono invitate tutte le famiglie e tutti coloro che desiderino partecipare, con suggerimenti su cosa e come leggere ai bambini.

Redazione Radio Aldebaran – www.radioaldebaran.it