Nel maggio 2016 il Papa in visita a San Salvatore dei Fieschi?

La famiglia materna, in piedi al centro la mamma
La famiglia materna, in piedi al centro la mamma
La famiglia materna, in piedi al centro la mamma

L’ipotesi è emersa questa mattina nel corso della presentazione di un progetto di promozione di luoghi e castelli fliscani. La famiglia materna di Papa Francesco era di Cogorno e fra un anno il Papa verrà a Genova.

La Regione dà il via al progetto “Terre di castelli e dimore difensive in Provincia di Genova” per promuovere, a quaranta giorni da Expo Milano 2015, i luoghi e castelli fliscani. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, è stato presentato questa mattina dall’assessore regionale al turismo Angelo Berlangieri e dal sindaco di Cogorno Enrica Sommariva, Comune capofila dell’iniziativa. Tutto comincia da San Salvatore e dalla storia dei Fieschi, famiglia cui appartenevano due papi: Innocenzo IV, al secolo Sinibaldo Fieschi, e Adriano V, al secolo Ottobono Fieschi. Ma della stessa zona dei Fieschi sono originari anche i parenti dell’attuale pontefice, Papa Francesco. Una ricerca scientifica ha infatti accertato che la mamma si chiamava Regina Maria Sivori e che la famiglia materna era originaria proprio di Cogorno. La speranza è che il Papa, che il prossimo anno sarà a Genova nel mese di maggio per il Congresso Eucaristico Nazionale, colga l’occasione per una visita alla Basilica dei Fieschi. Fra le strutture interessate dal progetto della Regione ci sono poi anche i castelli di Neirone e Santo Stefano d’Aveto e l’abbazia di Sant’Andrea di Borzone, a Borzonasca.