“Nido san Girolamo”, futuro a rischio per la scuola di Rapallo

È a rischio il futuro del “Nido san Girolamo” di Rapallo.
Il sindaco Elisabetta Ricci conferma che nelle scorse settimane ha partecipato ad una riunione nel corso della quale gli enti che hanno in capo la gestione dell’Istituto San Girolamo hanno illustrato lo stato della scuola. «La situazione è molto delicata – afferma il sindaco – Sono in corso interlocuzioni con i responsabili degli uffici economici ed ecclesiastici. La volontà dell’amministrazione è quella di riuscire a salvare la scuola, i posti di lavoro e garantire l’offerta didattica che da sempre è un punto di riferimento delle famiglie della nostra città».
Intanto, in queste settimane, le curie di Chiavari e Genova stanno sostenendo la Congregazione delle Suore Somasche a compiere una approfondita verifica amministrativa e contabile dell’associazione “Mater Boni Consilii”, ente proprietario della scuola “Nido san Girolamo” e braccio operativo della Congregazione. La diocesi di Chiavari conferma che il quadro economico della scuola è in forte perdita. È stata comunque garantita la prosecuzione dell’attività didattica sino al mese di giugno del 2026. La prima elementare del prossimo anno sarà aperta all’Istituto San Benedetto e saranno revisionate le attuali rette scolastiche, che comprendono un servizio molto ampio.
Il gruppo di maggioranza “Con Bagnasco Forza Italia” esprime profonda preoccupazione per la notizia della possibile chiusura e si dice disponibile a partecipare ad un tavolo di lavoro per salvare questa realtà.
Sul tema ha presentato un’interrogazione il consigliere di opposizione Francesco Angiolani, che chiede anche se è prevista la possibilità di un incontro pubblico per discutere di questi temi con la comunità.