Numero Unico di Emergenza 112, oltre un milione di chiamate nel 2022 in Liguria

personale sanitario

Sono sei anni che in Liguria è attivo il Numero unico di emergenza 112.

Ricordiamo che il servizio consente a tutti i cittadini di raggiungere gratuitamente, attraverso un solo numero, tutti i servizi di emergenza. La chiamata viene raccolta dalla Centrale Unica di Risposta e poi inoltrata alla Centrale Operativa di secondo livello competente per un intervento immediato sul territorio. Oggi l’ospedale policlinico San Martino di Genova celebra l’anniversario ricordando il funzionamento del servizio, ma anche diffondendo i numeri relativi al 2022. Lo scorso anno le chiamate ricevute sono state 1.016.151, il 53% delle quali non inoltrate alle centrali operative compenti perché improprie. Le altre sono così state smistate: 265 mila all’emergenza sanitaria, 148 mila alle forze dell’ordine, 46 mila ai vigili del fuoco, 20 mila alla polizia locale di Genova e 410 alla Capitaneria di porto. Sottolineano il presidente della Regione Giovanni Toti e l’assessore alla sanità Angelo Gratarola: «Nel 2017 la Liguria fu la seconda Regione, dopo la Lombardia, ad attivare il numero unico di emergenza, che è per noi motivo di orgoglio. I cittadini hanno imparato ad usarlo e a conoscerlo».