Nuova proprietà per il Castello Canevaro di Zoagli

Esterno Castello

Cambia la proprietà del Castello Canevaro di Zoagli, le cui origini risalgono al 1550, che conferma la sua vocazione per l’accoglienza, aprendosi al contempo a inedite prospettive di sviluppo.

A guidarlo è ora Mitia Cugusi, imprenditore con una solida esperienza internazionale. Classe 1976, laureato in Ingegneria Elettronica tra il Politecnico di Milano e la Brunel University di Londra, è membro del board e socio del gruppo Milexia, leader europeo nella distribuzione di componenti elettronici. È anche presidente e socio di Greenvolt Next Italia, società fondata già nei primi anni duemila insieme a un compagno di studi e finalizzata a supportare le aziende nel processo di efficientamento e transizione energetica. Legato affettivamente a Zoagli, dove ha scelto di investire, Cugusi guarda al Castello come a un bene da valorizzare nel tempo, anche con un impegno green, nel rispetto della sua storia e con uno sguardo aperto alle esigenze contemporanee. Il Castello continuerà la propria attività nel comparto dell’ospitalità con camere recentemente rinnovate, servizi esclusivi e un’attenzione meticolosa ai dettagli nell’accoglienza. L’intento è offrire un’esperienza di soggiorno di alto livello in una cornice unica, capace di fondere eleganza, storia e bellezza del paesaggio circostante. L’iconico Castello ambisce a essere sempre più un patrimonio condiviso, con una gestione attenta alla tutela della sua identità e al radicamento nel territorio.