Nuovo cronoprogramma per i lavori in stazione a Chiavari

7460bdf0-5886-4a52-9e48-1f8f64998fe2

I lavori al sottopasso della stazione di Chiavari, oggetto di specifica convenzione tra RFI e il Comune, stanno causando disagi alla cittadinanza e certamente non sono un bel biglietto da visita, visti i tempi ormai biblici e le continue interruzioni dei lavori.

Lo dicono il deputato ed ex sottosegretario Roberto Traversi e il portavoce cittadino M5S Davide Grillo, che aggiungono: “Dopo l’ultimo stop con l’aggravante del blackout che ha lasciato al buio tutto il sottopasso, abbiamo scritto alla dirigenza di RFI per chiedere spiegazioni. RFI ci ha informato che i lavori hanno subito, nei mesi scorsi, un rallentamento dovuto alla necessità di risolvere alcuni problemi tecnici emersi in corso d’opera e relativi alla regimazione delle acque di falda e meteoriche. Bene che la criticità sia stata superata e che i lavori siano ripresi. Resta la preoccupazione relativa al cronoprogramma del cantiere: la riqualificazione del sottopassaggio e il fine lavori per gli ascensori posti in corrispondenza del primo marciapiede e dell’uscita lato mare, sono previsti entro il 2023 Entro i primi mesi del 2024 – assicura Rfi – sarà ultimato anche l’ascensore in corrispondenza del secondo marciapiede, con contestuale modifica del vano scale e ristrutturazione della pensilina”.