Nuovo mezzo di soccorso a Bogliasco per raggiungere le zone impervie

soccorso alpino bogliasco

A Bogliasco è stato inaugurato un nuovo mezzo del Soccorso alpino che entra in servizio a supporto delle attività nell’area del levante genovese. “I sentieri sono sempre più affollati, le persone soprattutto dopo il Covid hanno riscoperto il piacere di stare all’aria aperta – ha detto il presidente regionale del Soccorso alpino Roberto Canese – Anche nella zona attorno a Bogliasco, sia verso Genova sia verso Portofino, c’è stata una forte riscoperta dei sentieri che però è coincisa anche con più interventi da parte nostra. Abbiamo colto quindi con piacere l’opportunità che ci ha offerto il sindaco Luca Pastorino di sistemare un nostro mezzo, opportunamente attrezzato con strumenti sia sanitari sia tecnici per gli interventi in zone impervie, in modo da poter rendere le operazioni di soccorso in zona più performanti e veloci. Proprio in quest’area possiamo anche fare affidamento su vari tecnici che abitano a Bogliasco o nei Comuni limitrofi”. “Grazie al Soccorso alpino che ha scelto Bogliasco per posizionare un mezzo anche su questo territorio con più facilità: nel nostro territorio c’è un grande afflusso di escursionisti e spesso ci sono incidenti. Una presenza sul posto ci rende anche più tranquilli”, ha commentato Pastorino. Nel 2023 il Soccorso alpino e speleologico Liguria ha effettuato 483 interventi, numero in aumento rispetto agli anni passati.