Oggi le commemorazioni delle vittime delle foibe

Ricorre oggi il Giorno del Ricordo, dedicato alle vittime delle foibe nel dopoguerra, sull’area di confine tra Italia e Jugoslavia.
Questa mattina, deposizione di corone da parte del Comune di Rapallo al monumento sul piazzale del cimitero di San Pietro (nella foto).
Oggi pomeriggio, sul nuovo tratto di lungomare, intitolato proprio agli esuli fiumani, la commemorazione del Comune di Chiavari (foto sotto). “Rinnoviamo la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata con un momento di riflessione ai piedi della Colonia Fara e con un appuntamento dedicato all’approfondimento per tutta la nostra comunità” afferma il vicesindaco Michela Canepa. “Per troppo tempo queste pagine di storia sono rimaste sepolte nell’oblio e nel silenzio, solo a partire dal 2004, anno di istituzione del Giorno del Ricordo, gli esuli giuliano dalmati hanno potuto iniziare a mettere la propria testimonianza a disposizione degli studenti nelle scuole – aggiunge l’assessore alla cultura, Silvia Stanig – A Chiavari sono moltissime persone che hanno vissuto quei terribili giorni all’interno del Centro 72, la Colonia Fara, proprio dove oggi ci ritroviamo per non dimenticare”.
Quello di Santa Margherita terrà la sua celebrazione alle 11 di domenica, nei giardini vicino all’hotel Lido. Il Comune di Recco dà appuntamento martedì prossimo, nella sala del consiglio comunale, alle 10. Dopo i saluti istituzionali, sarà Sandro Pellegrini, storico ed esule fiumano, a ricordare la tragedia degli esuli e il dramma della lacerazione per gli italiani del confine orientale.