Open Day del progetto Road Map a Chiavari

il-sentiero-di-arianna

Il chiostro di San Francesco in via Pessagno a Chiavari si è trasformato in un luogo di incontro, apprendimento e sperimentazione con l’open day del progetto “Road Map”, percorsi possibili per l’inclusione, finanziato dal bando Vicini di Scuola, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che ha visto la partecipazione di molte famiglie degli istituti comprensivi Della Torre e Chiavari 2, che hanno preso parte con entusiasmo alle attività proposte.

Il progetto, guidato da Sentiero di Arianna in collaborazione con una rete di partner strategici tra cui Università per Stranieri di Siena, Genova Social Hub, Dynamoscopio, Scuola di Robotica, Villaggio del Ragazzo e il Comune di Chiavari, ha l’obiettivo di costruire una scuola di prossimità capace di coinvolgere le famiglie e la comunità locale in percorsi educativi inclusivi e innovativi. L’evento ha offerto un ricco programma di attività pensate per valorizzare il gioco, la creatività e la scoperta. All’evento erano presenti anche i mediatori culturali del Villaggio, che hanno svolto un ruolo chiave nel facilitare la partecipazione delle famiglie di diversa provenienza, contribuendo a creare un ambiente accogliente e inclusivo.