Ordinanza per poter bruciare cumuli di legna sugli arenili
A questo provvedimento si aggiunge anche la possibilità di smaltire il sovralluvionamento dei fiumi, cioè la ghiaia in eccesso che è stata accumulata in compensazione.
L’ordinanza di protezione civile nazionale a seguito degli episodi alluvionali del 9 ottobre, richiesta dalla Regione Liguria, consentirà di bruciare i cumuli di legna che si sono accumulati sui fiumi dopo l’alluvione. A questo provvedimento si aggiunge anche la possibilità di smaltire il sovralluvionamento dei fiumi, cioè la ghiaia in eccesso che è stata accumulata in compensazione. Per analogia, seguirà quindi la richiesta di una successiva ordinanza, che si estende agli ultimi e successivi tre eventi alluvionali, che ricomprenderà la possibilità di utilizzo e smaltimento dei legnami sugli arenili e lo smaltimento del sovralluvionamento a compensazione. Lo ha chiarito ieri l’assessore alla Protezione civile della Regione Liguria, Raffaella Paita.