Ortopedia, l’Asl 4 Chiavarese precisa i dati sulle performance aziendali
Alcuni dati diramati da Agenas hanno richiesto una precisazione da parte dell’Azienda Sanitaria Locale, per evitare fraintendimenti.
L’Asl 4 Chiavarese mette i puntini sulle i dopo la pubblicazione di alcuni dati da parte di Agenas, l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari e nazionali e relativi alle performance nell’ambito dell’ortopedia. Pochissime querele, ottimi i risultati in merito alla frattura del collo del femore, mentre il dottor Pierluigi Desirello, responsabile della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Asl 4 puntualizza in merito ai dati sulle artroscopie: “Tra i criteri seguita c’era quello dei reimpianti. Ma ci sono stati degli errori, perché la bilateralità del ginocchio è stata considerata come un reimpianto, cosa assolutamente non vera. Inoltre, il nostro è un centro a 360 gradi e quindi capita spesso che vengano effettuate delle artroscopie semplici, in valutazione di un successivo intervento definitivo”.
I dati di Agenas sono riferiti agli ospedali come singoli poli ospedalieri, mentre per l’Asl 4 i poli di Sestri Levante, Lavagna e Rapallo fanno parte di un unico presidio ospedaliero. Lo spiega il direttore sanitario Gaddo Flego: “Mettere in confronto Rapallo con Lavagna non ha senso. Tutti i pazienti arrivano a Lavagna, DEA di primo livello, e lì vengono operati, per poi essere trasferiti a Rapallo. Ovviamente la mortalità su Rapallo è bassa, mentre su Lavagna è più alta. Abbiamo poi studiato altri dati, ad esempio quelli sui reinterventi sul ginocchio, scoprendo che non si tratta di complicanze, ma di interventi programmati”.