Ottobre colombiano: le scuole fontanine ricordano il navigatore
Stamattina premiazioni a Terrarossa per i bambini di primarie e scuola dell’infanzia, po toccherà alle medie. Da domani pomeriggio mostra e libri a disposizione al Lascito Cuneo.
E’ partito oggi l’ottobre colombiano della Fontanabuona, organizzato dalla civica biblioteca del Lascito Cuneo con i Comuni della valle e le direzioni didattiche di Cicagna e Carasco. La tradizionale cerimonia con bambini e ragazzi delle scuole è stata anticipata di un giorno, rispetto alla canonica data del 12 ottobre, anniversario della scoperta dell’America, perché domani, sabato, le scuole primarie e dell’infanzia sarebbero state chiuse. Questa mattina, al museo colombiano di Terrarossa di Moconesi, premi per le classi che hanno partecipato al primo concorso: I, II e IV della scuola di Calvari, I e V di Monleone, V di Ferrada, pluriclassi di Isolona e Ognio, oltre alle scuole dell’infanzia di Gattorna e Ferrada. Domani, alle 16, al Lascito Cuneo, sarà inaugurato il nuovo allestimento della mostra del 1992 sull’itinerario colombiano, ed esposti i libri sulla famiglia Colombo e la scoperta dell’America conservati nella biblioteca: rimarranno, sino al 27 ottobre, a disposizione di tutti, dalle 15 alle 17.30 di ogni giorno. In particolare, gli allievi delle scuole medie dei due istituti comprensivi e quelli dell’agrario Marsano potranno servirsene per il loro concorso, quello che richiede una ricerca sul tema e al quale si partecipa entro il 31 ottobre.