Panico viadotti: la fake news su quello di Sori


Corre un audio sulle chat whats app sul pericolo della A12. Ricordiamo che il viadotto era stato effettivamente controllato a ottobre nell’ambito dell’inchiesta ma senza indicazioni di chiusura o pericolo imminente.
Corre il panico, ormai, sull’argomento viadotti. Le chat Whats App dei residenti nel Levante ligure, questa mattina, sono un po’ tutte animate da un messaggio vocale, che citando “un amico geologo”, dice di “non prendere assolutamente il ponte di Sori” e quindi la A12 tra il Tigullio e Genova, perché “dopo il mese di piogge”, essendo già pericoloso, sarebbe “arrivato ad una pericolosità del 160%”. Il viadotto di Sori, come già era stato reso noto, è stato controllato dalla Guardia di Finanza, nell’ambito dell’inchiesta sui falsi report, ad ottobre. Le cronache pubblicate in quel momento riferivano, effettivamente, dei cassoni trovati con consistenti infiltrazioni di acqua e risultati non controllati da anni. Non è tuttavia mai stata diramata alcuna indicazione ufficiale di pericolosità concreta, a differenza di quanto successo per la A26, laddove è stata la Procura di Genova, come noto, ad invitare le Autostrade alla chiusura, scattata ieri sera.