Parcheggi a Chiavari: valgono 2,5 milioni l’anno. Novità sulle tariffe


Ammontano a 2,5 milioni i ricavi che Marina Chiavari, e quindi il Comune di Chiavari, hanno avuto, nell’ultimo anno, dalla gestione diretta dei parcheggi a pagamento cittadini. “Cifra ben diversa dai 900mila euro che versava Apcoa come gestore esterno”, sottolinea il presidente di Marina Chiavari, Pierluigi Piombo, mentre il sindaco, Marco Di Capua, preannuncia che questi ricavi saranno investiti in opere su strade e marciapiedi, “e la realizzazione di parcheggi di cornice”. Le agevolazioni tariffarie per residenti, promesse in campagna elettorale, verranno valutate, spiegano i due, come secondo passo, dopo quello annunciato oggi, ovvero la gratuità del parcheggio in riga blu per i disabili con regolare pass, fatta salva la vigilanza perché l’utilizzo venga fatto solo alla presenza del titolare. Per il prossimo anno, viene introdotta una tariffa a 20 centesimi l’ora, in orario notturno, nel parcheggio di corso Assarotti, mentre passano a 1 euro l’ora le zone dove, adesso, l’ora si paga 80 centesimi, ovvero il lungomare d’estate, largo Moretti e via Ghio.