Parco Nazionale di Portofino, Guglielmo Caversazio: «Non sarà come quello regionale a tre Comuni»
Negli scorsi giorni a Roma i sindaci di Santa Margherita Ligure e Portofino hanno incontrato il direttore generale del Ministero dell’Ambiente.
Si è parlato del Parco Nazionale di Portofino e Guglielmo Caversazio, sindaco di Santa Margherita Ligure, riferisce che il Ministero ha escluso che il Parco Nazionale possa ricalcare la formulazione regionale a tre Comuni. Ieri sera intanto il consiglio comunale di Santa Margherita Ligure ha approvato un ordine del giorno, presentato dalla maggioranza, che prevede l’esclusione dai confini del parco delle zone cittadine fortemente antropizzate.
Il gruppo di opposizione “Viva Santa” esprime rammarico per la bocciatura del proprio ordine del giorno, ma si dice comunque lieto della decisione dell’amministrazione di escludere dai confini del Parco aree cittadine come Via Pero, Via Costasecca e l’area artigianale. Dopo il consiglio di ieri sera la minoranza dice di accogliere con favore l’intenzione di collaborare con i Comuni limitrofi per individuare una soluzione condivisa in merito al tema degli arrivi dei pullman turistici, ma lamenta che è stato eliminato il capitolo di bilancio destinato alla realizzazione di un sistema di prenotazione volto a regolamentare l’arrivo in città dei bus turistici. “Viva Santa” contesta inoltre alla giunta di non essere riuscita a ripresentare nei termini previsti la domanda per la richiesta di contributi regionali per il progetto di messa in sicurezza del campo sportivo Broccardi e la decisione di destinare una quota della tassa di soggiorno alla riqualificazione dei bagni pubblici, invece di ridurre la Tari ai cittadini.