Parco di Portofino e cinghiali: c’è l’impegno per un maggiore controllo

cinghiali
cinghiali
Sempre più spesso i cinghiali arrivano in città

Lo scorso 13 settembre il decreto del presidente Paolo Donadoni, ora il via libera del consiglio di amministrazione: il Parco si impegna per controllare un fenomeno che negli ultimi tempi sembra scappato di mano.

Il consiglio di amministrazione del Parco di Portofino ha approvato all’unanimità il decreto assunto con urgenza lo scorso 13 settembre dal presidente Paolo Donadoni per approvare in anticipo il Piano faunistico di controllo del cinghiale. Da qualche giorno, nel parco, sono così riprese le attività di controllo. Negli ultimi tempi i cinghiali sono aumentati di numero e sempre più spesso si vedono anche nei centri abitati. Nel territorio del parco il controllo era affidato alla polizia provinciale, che ora non esiste più. Meno controlli ed ecco che gli ungulati hanno iniziato a spingersi in zone dove prima raramente si facevano vedere. “Il consiglio di amministrazione – si legge in una nota diffusa dal Parco di Portofino – ritiene sia necessario coordinare e mettere a sistema tutti gli sforzi possibili tra istituzioni, cittadini e mondo venatorio per affrontare concretamente questa complessa situazione suscettibile di arrecare disagi ai cittadini”.