Pastorino sostiene la Giornata contro i disturbi del comportamento alimentare


Proposta alla Camera per una riflessione collettiva, il 15 marzo, su bulimia e anoressia, ma anche ortoressia, drunkressia, vigoressia, binge-eating.
“E’ importante rompere il muro del silenzio che avvolge queste malattie con iniziative di prevenzione e informazione nelle scuole”. Lo dice Luca Pastorino, deputato di Possibile, ex sindaco di Bogliasco, nel sostenere la proposta di legge per istituire in Italia una “Giornata contro i disturbi del comportamento alimentare”, di cui si è parlato, ieri, in un incontro alla Camera. Oggetto dell’analisi non solo bulimia e anoressia, ma anche ortoressia, drunkressia, vigoressia, binge-eating, un complesso di disturbi che raggiunge anche i cinquantenni, pur essendo la seconda causa di morte, dopo gli incidenti, nella fascia di età tra i 12 ed i 25 anni. Il giorno proposto per la ricorrenza è il 15 marzo, anniversario della scomparsa di Giulia Tavilla, 17enne di Genova morta nel 2011 a causa della bulimia mentre era in lista d’attesa per il ricovero in una struttura.