Pd, ballottaggio: ecco le regole per votare


Chi non ha votato al primo turno e non è in possesso del certificato di elettore del centrosinistra si deve “giustificare”, spiegando via fax o mail all’ufficio elettorale provinciale i motivi che gli hanno impedito di votare il 25 novembre. La domanda va inviata entro le 19 di oggi.
“Posso votare solo al ballottaggio per le primarie del Pd? Dipende”. Il Pd di Rapallo ricorda le regole di voto per il ballottaggio che domenica decreterà il candidato premier del Pd: chi non si è registrato di persona prima del 25 novembre e quindi non ha pagato i due euro e non è in possesso del certificato di elettore del centrosinistra, per poter votare al ballottaggio deve inviare entro le 19 di oggi (venerdì 30) via fax o via mail all’ufficio elettorale provinciale (Federazione del Tigullio, via Costaguta 19 16043 Chiavari) una copia di un documento di identità e una copia della tessera elettorale, aggiungendo i motivi che hanno impedito la registrazione nel periodo dal 4 al 25 novembre. Lo stesso vale anche per chi si è registrato on-line prima del 25 novembre ma non è andato a votare. Chi invece si è registrato di persona prima del 25 novembre pagando i due euro e ritirando il certificato di elettore può votare al secondo turno indipendentemente dal fatto di aver votato al primo turno. Gli oltre 7mila elettori che hanno preso parte alle primarie fra Tigullio e Golfo Paradiso il 25 novembre hanno espresso la propria preferenza nei confronti di Bersani, che ha ottenuto nel Levante un risultato migliore rispetto al dato nazionale: il 48% complessivo, con un record segnato a Ne dove il segretario ha raggiunto il 73% dei voti. Anche Renzi aveva raccolto leggermente di più rispetto alla media, con il 34% preciso.