«Perchè il Comune di Lavagna non utilizza i percettori del reddito di cittadinanza?»: lo chiede il M5S

Il 29 settembre, giovedì della prossima settimana, alle 14.30 si riunirà il consiglio comunale di Lavagna.
All’ordine del giorno figurano anche un’interrogazione del gruppo 100% Lavagna, che chiede chiarimenti in merito alla situazione relativa alla cosiddetta “diga Perfigli”, nonché una mozione ed un’interrogazione del MoVimento 5 Stelle, in merito all’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici e all’attuazione dei progetti utili alla collettività. Relativamente a quest’ultima pratica, spiega il consigliere Daniele Di Martino: «Riguarda l’attivazione dei progetti per l’utilizzo da parte dell’amministrazione comunale dei percettori del reddito di cittadinanza. Si tratta di un elemento fondamentale per il funzionamento del reddito di cittadinanza, che il Comune di Lavagna, come molti altri comuni, sembra voler boicottare nonostante la congenita mancanza di personale». A Lavagna il MoVimento 5 Stelle ha presentato anche un’interrogazione sul piano Plastic Free e una mozione sulla pista ciclopedonale tra il Parco Tigullio e la stazione di Cavi, che però non figurano all’ordine del giorno della prossima seduta.