Pesca e acquacoltura, approvato il Programma regionale 2023-2025

Aqua

Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità il Programma regionale della Pesca e dell’Acquacoltura per il triennio 2023-2025.

Il provvedimento rappresenta lo strumento di pianificazione regionale di riferimento e fissa gli obiettivi strategici specifici del comparto. Spiega Alessandro Piana, vicepresidente della Regione con delega alla Pesca: «I principali obiettivi del triennio mirano a dare nuovo impulso alle attività produttive legate a pesca e acquacoltura e a superare i limiti strutturali del settore». Soddisfazione viene espressa anche da Luca Garibaldi, capogruppo di Pd-Articolo Uno, secondo il quale il piano approvato oggi «rappresenta un passo avanti nel segno della sempre maggiore sostenibilità ambientale». Fra le novità più importanti Garibaldi sottolinea la previsione di aree potenzialmente dedicate all’acquacoltura, con autorizzazioni e programmazioni che devono avere un carattere regionale e non essere demandate ai singoli comuni.