Portici di Chiavari, venerdì la presentazione dello studio dell’Università di Genova

Auditorium San Francesco

“Chiavari città dei portici. Storia, conservazione e progetti per il futuro” è il titolo del convegno organizzato dal Comune di Chiavari per ricostruire la storia e le caratteristiche uniche dei portici cittadini grazie ad esperti, istituzioni, professionisti e la partecipazione del collegio dei Geometri, dell’ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Genova. Il convegno si terrà venerdì prossimo all’Auditorium San Francesco, con inizio alle ore 15.30.

Nell’occasione sarà presentato lo studio condotto dall’Università degli Studi di Genova, Dipartimento Architettura e Design, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana e delle province di Imperia, La Spezia e Savona.

Afferma il sindaco Federico Messuti: «La valorizzazione dei portici rappresenta un’opportunità per la città, non solo dal punto di vista sociale ma anche turistico. Sono il cuore pulsante di Chiavari, un patrimonio che abbiamo il dovere di tutelare garantendo alle nuove generazioni un futuro ricco di storia e di fascino».

Aggiunge l’assessore alla cultura Silvia Stanig: «La storia dei portici si intreccia con quella della città, testimoniando secoli di evoluzione urbanistica e culturale. Grazie a questo studio è stato possibile individuare le specificità di ciascuna porzione di portico, le tecniche costruttive utilizzate e le problematiche di conservazione per garantirne il mantenimento nel tempo».

portici