Premio letterario e interventi paesistici sulla via Aurelia
La Regione ha organizzato un concorso letterario e una mostra sulla storica strada, oltre alla previsione di numerosi interventi architettonici e paesistici da Levnate a Ponente.Parte, su inizitiva della Regione Liguria, il progetto di valorizzazione paesistica e culturale della via Aurelia: in programma ci sono un piano di interventi con i Beni Culturali, Architettonici e Paesaggistici, una mostra e un concorso letterario che sarà presentato sabato 12 maggio alla Fiera del Libro di Torino. La mostra dedicata alla via Aurelia avrà luogo nell’ambito della IX Settimana della Cultura, aperta dal 16 al 20 maggio a Palazzo Ducale. Insieme a “Aurelia & il progetto”, questo il titolo della mostra che ospiterà fotografie, materiale cartografico e video, il 16 maggio alle 10 sarà presentato il progetto della Regione e del Dipartimento di pianificazione territoriale che si articola in diversi filoni, quali la strada e il paesaggio, la via Aurelia e i girdini, le antiche strade e l’architettura. I progetti specifici riguardano l’aggiornamento dei vincoli paesistici a salvaguardia delle parti più belle del tracciato, il recupero di sedi stradali dimesse come la curva Rovereto a Chiavari, per rendere più fruibile il percorso, e di altre strade romane del Levante, la promozione di progetti sui luoghi simbolici della strada, come il Passo del Bracco. Fra gli interventi è previsto anche il recupero Paesistico della collina delle Grazie a Chiavari. Sul fronte culturale, sarà attuato un concorso letterario intitolato “Parlami di Aurelia”, acnh’esso presenatao sabato pomeriggio presso il salone del Libro al Lingotto di Torino: fra i partecipanti, saranno selezionati 10 racconti inediti che verranno poi pubblicati in un volume.
Redazione Radio Aldebaran – www.radioaldebaran.it