Prenotazione dei pazienti ultrafragili, le telefonate riprendono giovedì

Le telefonate di prenotazione ai pazienti ultrafragili dovrebbero riprendere giovedì.
“E’ uscita una nota dell’OMS in cui si ribadisce la certezza della totale sicurezza del vaccino Astrazeneca”, dice ancora Toti, che riepiloga: “Sicuramente tutto l’andamento è stato molto fluttuante, siamo partiti prima dalla fascia di età fino ai 55 anni, poi si è arrivati ai 65 e poi il vaccino è stato completamente liberalizzato; infine siamo arrivati al sequestro di alcuni lotti per incidenti, fino ad arrivare allo stop del programma avvenuto oggi, con i medici di medicina generale che avrebbero dovuto vaccinare tutto il giorno e che invece si sono fermati alle 14. E a questo si devono aggiungere le circa 700 tra disdette e defezioni, avvenute dopo il caso del decesso in Piemonte. A questo punto ci auguriamo che arrivi una definitiva presa di posizione di EMA su questo vaccino, su cui si regge la campagna vaccinale della UE”. È stata revocata, intanto, la seduta di consiglio regionale che era convocata per oggi alle 18, per parlare del piano vaccinale.