Prenotazione del vaccino con il proprio medico: ecco per chi

prenotazione vaccino

Dalle 14 di oggi, potranno prenotare il vaccino attraverso il proprio medico di medicina generale: tutto il personale scolastico delle scuole statali, paritarie e della formazione professionale; gli agenti della polizia locale; le persone ‘vulnerabili’ di età inferiore agli 80 anni. “Queste persone – ha ricordato il presidente Toti, ieri sera, in conferenza stampa, saranno vaccinate dai loro medici di famiglia a partire dal 15 marzo in una delle sedi vaccinali messe a disposizione dalle Asl su tutto il territorio”. 1quanto al personale delle scuole che non ha il proprio medico di medicina generale in Liguria, la direzione scolastica regionale fornisce gli elenchi, in modo che possano essere contattati direttamente dalle Asl”. Le persone cosiddette ultravunerabili, tra cui i genitori di ragazzi con meno di 16 anni che siano in questa condizione, prenotano la vaccinazione attraverso il medico di famiglia, per poi riceverla dalla Asl.