Presentato a Chiavari il Patto strategico per il turismo in Liguria

Presentato a Chiavari il Patto strategico per il turismo in Liguria
La presentazione odierna a Chiavari

La strategia della Regione: valorizzare i prodotti primari della regione, ma anche nicchie a vasto potenziale come la nautica, l’accessibilità e i campi da golf. Un patto con gli Enti locali permetterà loro di avere la qualifica di Comuni turistici e accedere a un fondo strategico.

Si è svolta oggi a Chiavari la presentazione agli addetti ai lavori del Patto strategico per il turismo in Liguria fino al 2020 da parte della Regione. “Dal 2014 le cifre sull’andamento turistico in Liguria si sono elevate molto – ha riferito l’assessore regionale Gianni Berrino -. Anche il gennaio 2017 continua sul trend positivo e fa segnare un +2,8%”. La strategia è valorizzare i prodotti primari della regione: mare, cultura, outdoor, trekking, itinerari, matrimoni ed eventi, ma anche nicchie a vasto potenziale come la nautica, l’accessibilità e i campi da golf. La Regione creerà poi un patto strategico legandosi agli Enti locali e ai Parchi, con accesso per gli aderenti, che otterranno la qualifica di Comune turistico, a un fondo strategico per il rilancio del turismo che prevede uno stanziamento di 8milioni e 200mila euro per i privati (indipendentemente dall’adesione al patto) e di 2 milioni e 700mila per gli Enti locali aderenti. La qualifica di Comune turistico sarà anche il passaggio necessario per l’eventuale stanziamento da parte dei Comuni della famosa tassa di soggiorno.