Processionarie, lunedì a Recco disinfestazione a tappeto

Processionarie, lunedì a Recco disinfestazione a tappeto
Dalle 20 divieto di sosta e passaggio in varie zone

Contro le processionarie lunedì 27 scatta a Recco l’intervento della ditta Genova Disinfestazioni: dalle 20 alle 24 divieto di sosta e passaggio pedonale in varie zone della città. Le larve saranno rimosse dopo 24 ore dal trattamento.

Recco si attiva contro le processionarie con una serie di interventi che saranno messi a punto lunedì 27 in varie zone della città dalla ditta Genova Disinfestazioni, titolare dell’apposito appalto per lo svolgimento del servizio. Per permettere alla ditta di lavorare, dalle 20 alle 24 di lunedì vietate la sosta dei mezzi e il passaggio pedonale nei pressi delle seguenti aree: il giardino scuola di via Milano e quello della scuola di via Marconi, largo dei Mille, lungomare Bettolo (con particolare riferimento ai giardinetti pubblici), corso Garibaldi (primo tratto dopo l’innesto sull’Aurelia fino al belvedere sopra il depuratore), via Punta Sant’Anna all’altezza della piscina, via Isonzo (area verde sala polivalente), vVia Roma all’altezza del negozio Vamp, via Valleverde, piazza Ricina, piazzale Olimpia, piazza San Martino, cornice Golfo Paradiso all’intersezione con salita del Nespolo e via delle Casacce. Si sconsiglia il transito pedonale nelle zone interessate fino alle ore 8 del mattino successivo. La rimozione delle larve sarà eseguita trascorse 24 ore dall’intervento e in caso di maltempo l’intervento sarà rinviato a mercoledì 29. La processionaria, oltre a defogliare piante intere, può costituire un pericolo per l’uomo e gli animali, in particolare per i cani che, annusando il terreno, possono inavvertitamente ingerire i peli urticanti che ricoprono il corpo dell’insetto e che, entrando in contatto con la lingua, causano una distruzione del tessuto cellulare: il danno può essere talmente grave da provocare anche processi di necrosi.