Protesi ortopediche, accordo di collaborazione fra Asl 4 e Galliera di Genova

94 sono state le protesi realizzate all’ospedale di Rapallo nel corso del 2021, da ottobre in particolare, ovvero da quanto è stata introdotta l’attività di liberi professionisti convenzionati con la Asl 4.
Si è già a 71 nei primi due mesi del 2022, ma l’obiettivo è spingersi oltre, arrivare a 700 protesi all’anno e poi anche a mille. Per questo la collaborazione già attuata da ottobre con l’equipe di ortopedia dell’ospedale Galliera di Genova è diventata oggi un vero e proprio accordo stabile interaziendale con l’acronimo di P.R.I.G.A., presentato, nell’ospedale Nostra Signora di Montallegro, dal presidente della Regione e assessore alla salute Giovanni Toti, con il direttore sanitario del Galliera Adriano Lagostena e quello dell’Asl 4 Paolo Petralia. La lista d’attesa sarà unica, gestita dal Galliera, e già sta smaltendo i casi arretrati del periodo Covid. Anche nell’oculistica c’è stato, nella struttura di Rapallo, un aumento degli interventi grazie all’integrazione del personale della Asl con i liberi professionisti che vengono qui ad operare. «Il nostro obiettivo – dice Toti – è superare il 100% degli standard, ovvero curare efficacemente tutti i liguri e magari attrarre nella nostra regione qualcuno che voglia essere operato venendo da fuori».