Puc, De Marchi a Difendi Santa: “Nella vita capita di avere torto”


Il sindaco De Marchi sul Puc: “Questione chiusa dopo gli ulteriori chiarimenti della Regione: Difendi Santa rifletta sul fatto che nella vita capita di avere torto”. Su Villa Attilia: volumi minimi rispetto a quanto prospettato dall’amministrazione Bottino nel ’98”.
“Difendi Santa dovrebbe riflettere sul fatto che a volte, nella vita, capita di avere torto, specialmente se invece di confrontarsi pacatamente e obiettivamente sulle questioni ci si lascia accecare dall’astio personale”: il sindaco di Santa Margherita Ligure Roberto De Marchi commenta così quanto comunicato dalla Regione Liguria sul Puc sammargheritese e auspica che, “dopo l’ulteriore chiarimento dell’assessore regionale Cascino, la questione dell’assoggettabilità del progetto preliminare di Puc alla valutazione ambientale strategica sia definitivamente chiusa”. Il sindaco, per rispondere alla minoranza, parla anche degli standard urbanistici per il cambio d’uso di Villa Attilia: “Nel 1998 un’area confinante con quella di via Creuza dell’oro che noi destineremo alla realizzazione dell’intervento di edilizia residenziale pubblica fu individuata, dall’allora amministrazione guidata da Angelo Bottino con Claudio Marsano assessore all’ambiente, come sede di un Piano particolareggiato con effetto di Peep per un totale di 5 lotti, 66 appartamenti e 8000 metri quadri in luogo dei nostri 800. Trovo singolari le perplessità su 10 appartamenti di edilizia pubblica disposti su 3 piani, unico e limitatissimo nuovo consumo di suolo individuato in sede di Puc”.