Puc, l’Ascom Rapallo stila l’elenco delle priorità
In una lettera inviata al commissario ad acta per il Puc, l’Ascom Rapallo stila un elenco degli interventi considerati prioritari sul fronte infrastrutture, parcheggi, vincoli e destinazioni d’uso. Si auspica quindi un confronto tramite incontri dedicati.
L’Ascom Rapallo ha protocollato stamattina una lettera destinata al commissario ad acta per il Puc Federico Marenco per ribadire l’importanza “che il nuovo strumento di programmazione urbanistica comunale possa dare un esplicito e chiaro segnale di definitivo allontanamento da alcune tendenze negative (speculazione edilizia) che, purtroppo, ci hanno contraddistinto nel periodo del boom economico”. Nella missiva, auspicando un confronto con il commissario in specifici incontri, l’Ascom stila una serie di interventi prioritari che vorrebbe fossero introdotti nel nuovo strumento di programmazione urbanistica. Partendo dalle infrastrutture, l’associazione chiede sottopassi in via Milano e via Torino per favorire “il passaggio di autobus e trasporti speciali, alleggerendo il traffico in Via Libertà con un sistema di suddivisione elettronico”; un eliporto per incentivare un turismo d’élite, anche in riferimento al turismo legato alle eli escursioni; prevedere nell’attuale piscina nuove vasche ad uso ludico con aperture lunghe e legate al turismo beauty-farm, ma anche al trattamento di patologie riabilitative e/o estetiche, valutando la possibilità di realizzare un posteggio sotterraneo di fronte all’ospedale; allungare e allargare la passeggiata a mare con spiagge e prevedere la possibilità di chiatte a piscina livello mare. Si chiede poi di aumentare i posteggi di transito e soste brevi al Porto, e di prevedere parcheggi sotto il campo di calcio, zona stazione e sotterranei in zona lungomare. Per quanto riguarda infine le ipotesi di vincoli e di destinazioni d’uso, l’Ascom suggerisce un vincolo per il Cinema Grifone e il Cinema Italia ad uso polivalente e congressuale, destinare la zona di San Pietro ad uso fieristico, logistico e ingrosso e vincolare ad uso parcheggio lo spazio ex chiesa Sant’Anna.