Quanti eventi oggi nel Levante!
Sabato 14 dicembre tra promozioni di Natale, concerti, teatro, mercatini, feste, incontri culturali, gastronomia. A Recco parcheggi gratuiti e viene pure offerto il servizio di baby sitter.
Vediamo gli appuntamenti nel Levante ligure di oggi, sabato 14 dicembre 2013.
Tornano, a Chiavari, i concerti dell’Orchestra del Tigullio: Vivaldi e Verdi sono protagonisti di quello alle 17 all’auditorium delle Clarisse. Per gli incontri della rassegna “Uomini e navi”, organizzata dalla Lega Navale nella propria sede, al porto turistico, alle 17, Michele Priolo parla di “L’uomo alla conquista del mare, del cielo, dello spazio”. Alla Galleria Cristina Busi, si apre la mostra “Regali d’arte”, visitabile sino al 6 gennaio, con piccoli oggetti artigianali e fotoceramiche. Inaugurazione alle 17. Per i bambini, si segnala lo spettacolo “PILù la musica e…”, allestito dalla libreria Agorà e dall’asilo nido “Il castello incantato” del Cif: appuntamento alle 16.30 alla libreria. Festa di Natale a ritmo di rock, al Centro Benedetto Acquarone, dalle 15.30 alle 19.30, con i gruppi giovanili della sala prove.
A Lavagna, all’auditorium Campodonico, alle 17.30, “Buoni propositi: più musica, più teatro, più libri, più incontri”, con Massimo Bernardini, conduttore di Tv talk su Rai 3. All’Accademia dei Sapori, in villa Spinola Grimaldi, alle 16, show cooking di Alessandro Dentone, che presenterà il suo “fish for friends”.
A Rapallo, dove il centro storico sarà animato, nel pomeriggio, dalle esibizioni di “Natale in giro”, si svolge, pure, oggi e domani, “Unità d’Italia a tavola”, mostra mercato delle tipicità gastronomiche di tutto il paese, organizzata nella zona pedonale di via Mameli dal Cor. I banchi saranno presenti, oggi e domani, dalle 10 alle 20. A Villa Queirolo, alle 16.30, si svolge la conferenza culturale di Maria Angela Bacigalupo, dedicata a “Rapporti tra Rapallo e Santa Margherita nei secoli”. Uno spettacolo di Natale a favore della Croce rossa è organizzato all’auditorium delle Clarisse, alle 21.30, con la scuola di danza Quickslowdance. C’è ulteriore spazio, sempre a Rapallo, anche per la solidarietà: oggi e domani alcuni volontari raccoglieranno giocattoli, usati ma in buono stato, da girare alla parrocchia e a varie case famiglia. Saranno in via Mameli, angolo con piazza Cavour, dalle 16 alle 19. Una “veglia diocesana di preghiera per la vita” si svolge, invece, all’interno della basilica dei Santi Gervasio e Protasio, dalle 21, con il vescovo, monsignor Alberto Tanasini.
Per gli incontri allo Spazio Aperto di via dell’Arco, a Santa Margherita, alle 16, il collezionista Gian Paolo Caburazzi,con il suo grammofono, farà ascoltare brani di Giuseppe Verdi.
Marilyn Monroe rivive sul palco del teatro di Cicagna, con lo spettacolo di prosa, balletti, canzoni, poesie e momenti spiritosi ideato ed interpretato da Marina Fabbri. Lo spettacolo si svolgerà stasera, alle 21, e domenica, alle 16, nella sala di Monleone.
Eventi natalizi si svolgono, sabato, a Casarza Ligure, in piazza Martiri della Liberazione: dalle 10, il programma prevede mercatino di Natale, mercatino dei bambini, giochi e baby dance. Nella struttura polisportiva, dalle 15, si tiene la festa degli anziani.
I mercatini di Natale, nel fine settimana, proseguono, comunque, anche a Santo Stefano, così come si tengono, sia oggi che domani, a Gattorna, e domani pomeriggio a San Colombano, nella struttura dell’Acli. Sempre oggi e domani, a Leivi, al piazzale Sanguineti, sul confine con Chiavari, dalle 10, si tiene l’edizione natalizia del mercatino agricolo e hobbystico. Mercatino agricolo di Natale anche a Conscenti di Ne, oggi, dalle 9 alle 14. Sia a Leivi che a Ne, saranno presenti i volontari della Croce verde, con il loro calenadario e, a Leivi, con la cioccolata calda.
A Moneglia, visita guidata all’Oratorio dei Disciplinanti e alla Chiesa di Santa Croce, alle 15.30. Immersione natalizia, invece, nel fiume Vara: una cinquantina di subacquei ha appuntamento alle 14 sotto la diga della Tirreno Power, a Carro, per la posa della statua del Bambin Gesù in una piccola grotta naturale a 4 metri di profondità.
L’associazione “Cogorno Nova” organizza una festa di Natale, alle 15.30, in località U Cantu, a San Salvatore, per lo scambio di auguri e raccogliere nuove adesioni.
Parcheggio gratuito anche in riga blu e servizio gratuito di baby sitter presso lo spazio famiglia di via Milano: è quanto viene offerto a Recco, oggi pomeriggio, dalle 14.30. I ristoranti di Recco, invece, proporranno i loro menu delle feste, con golose degustazioni, sotto i portici di San Giovanni, dalle 16 alle 18,30, mentre a garantire la merenda ai bambini pensa il panificio “Titta” Moltedo”, che offre il “castagnotto”.