Questa sera fuochi a Santa Margherita per la festa patronale

Al Parco di Villa Rocca torna il teatro dialettale
Al Parco di Villa Rocca torna il teatro dialettale
Al Parco di Villa Rocca torna il teatro dialettale

Tutti gli appuntamenti di questo martedì 20: serata multiculturale a Sori, burlesque a Recco, blues a Rapallo, teatro dialettale a Chiavari, intrattenimento per bambini a Casarza e diverse feste.

Vediamo gli appuntamenti di questa sera, lunedì 20 luglio.

A Sori, “Serata multiculturale”: alle 18 si apre la mostra “Paesaggi e luoghi della civiltà mediterranea”, curata da Renato Carpi dell’associazione Algebar, nel foyer del Teatro del Levante. Alle 19, cena condivisa, nella zona pedonale, con le specialità delle varie tradizioni, poi letture a tema e concerto del Coro della Maddalena.

A Recco, “Disney Burlesque Parade” sul lungomare Bettolo, alle 21.

Fuochi d’artificio, questa sera, a Santa Margherita, per la festa patronale: il programma prevede alle 18 la Messa in basilica celebrata da monsignor Alberto Tanasini, alle 21 il canto del vespro seguito dalla processione, con benedizione del mare all’altezza di piazza Vittorio Veneto. Lo spettacolo pirotecnico si terrà dopo il rientro del corteo. Si segnala anche che quello di oggi è l’ultimo giorno per visitare la mostra dedicata alle bellezze naturalistiche del Promontorio di Portofino e dei Golfi Tigullio e Paradiso, al primo piano del palazzo comunale.

Torna la rassegna “Rapsodia in blues” a Rapallo: alle 21.30, sul lungomare Vittorio Veneto, suona Jaime Scott & his Blues Band.

A Chiavari, dove prosegue la Festa dell’Unità sul LungoEntella, torna anche il teatro dialettale a Villa Rocca, per la rassegna organizzata dall’associazione O Castello: alle 21 va in scena “E bravo baccicin”, con la Compagnia Teatro Dialettale Stabile della Regione Liguria. Si mangia e si balla, invece, a Caperana, dalle 19, per la festa di Nostra Signora del Carmine.

E’ la serata dedicata a Tex Willer a Lavagna, nello stand sul lungomare, con l’incontro delle 21.15 con i disegnatori Bonelli. Presenta Carlo Chendi.

Ai Bagni Liguria di Sestri Levante, il divertimento per i bambini con il Mago Joe. Sempre per i bambini, Arciragazzi Tigullio presenta, invece, giochi e animazione a Casarza in piazza Unicef: dalle 21, “gara di ballo” con la musica del gruppo giovanile del Corpo Bandistico Città di Lavagna e la collaborazione di “A passo di danza” di Casarza.

Ai Casali di Stibiveri, Comune di Borzonasca, inizia un nuovo seminario musicale: sino a mercoledì, si tiene il corso di perfezionamento di chitarra.

Ancora una serata di festa, a Dezerega, in comune di Coreglia Ligure, con gastronomia e musica.