Rafforzamento delle politiche ambientali tramite i fondi UE 2014-2020


Sembra che sia stato deciso anche il prolungamento dell’ accise sulla benzina per finanziare i danni al territorio, stabilita nel 2011 in seguito alle alluvioni che hanno interessato le Cinque Terre.
“L’uso dei fondi UE 2014-2020 per il rafforzamento delle politiche ambientali è senz’altro una buona notizia per il territorio e per il Paese”. Lo ha detto Renata Briano, assessore all’ambiente della Regione Liguria, in seguito alle recenti affermazioni del ministro per la coesione territoriale, Carlo Trigilia, che delineavano l’uso previsto dei fondi strutturali europei 2014-2020”. Intanto, la decisione di finanziare i danni al territorio con l’accise sulla benzina porta ad un prolungamento della sua applicazione. I 2,5 centesimi in più erano stati stabiliti nel 2011, per far fronte ai danni delle alluvioni di Cinque Terre, Val di Vara e Genova. Manca solo l’ufficialità, ma saranno confermati anche nel 2014, per reperire le risorse per il Tigullio, con il crollo del ponte di Carasco e gli altri danni del 22 e del 30 ottobre.