Rapallo, 1.016 firme per il senso unico a San Michele

Rapallo, 1.016 firme per il senso unico a San Michele
Il gazebo della raccolta firme

Il Circolo di via della Libertà 61 chiede anche le dimisioni dell’assessore Mustorgi, coinvolto nelle intercettazioni della Guardia di Finanza sulle presunte truffe dei fondi europei destinati alla formazione professionale: “Questo per lasciare serenità all’amministrazione”.

A Rapallo, invece, il presidio di ieri su cui era puntata l’attenzione di tutti era quello del Circolo di via della Libertà 61, che raccoglieva le firme per chiedere il senso unico che vieti ai veicoli privati provenienti da Santa Margherita di entrare nel territorio cittadino. In un giorno e mezzo di petizione, sono state ben 1.016 le firme raccolte. Comemntano dal Circolo: “In attesa di amministratori lungimiranti pronti a mettere i problemi del traffico al centro del loro programma, a Campodonico non resta che seguire l’unica strada percorribile”. Intanto, però, il Circolo della Libertà prende anche posizione dopo che, per tre giorni, il Secolo XIX ha pubblicato le intercettazioni riguardanti l’indagine della Guardia di Finanza sui fondi europei per progetti di formazione professionale, gestiti dal consulente Romolo Marzi che elaborava i progetti per cui i Comuni prendevano i finanziamenti. Coinvolto nell’inchiesta, sebbene non ci siano sviluppi ulteriori da parte della Procura, è anche l’assessore di Rapallo Fabio Mustorgi, referente di Marzi a Rapallo. Il Circolo della Libertà ne chiede le dimissioni, dicendo: “Questo consentirebbe a Mustorgi di difendersi meglio, come da scelta fatta a suo tempo dell’assessore di Recco Stefano Bersanetti e dal consigliere regionale Vito Vattuone, e che consentirebbe a sindaco e giunta di concludere il mandato con la dovuta serenità, in attesa che Mustorgi, com siamo fermamente convinti, dimostra la completa estraneità ai fatti contestati”.